
Boston Celtics - Milwaukee Bucks 01:30
Brooklyn Nets - Denver Nuggets 01:30
Miami Heat - Detroit Pistons 01:30
Memphis Grizzlies - Phoenix Suns 02:00
Dallas Mavericks - Charlotte Bobcats 02:30
Sacramento Kings - Oklahoma City Thunder 04:00
Golden State Warriors - Toronto Raptors 04:30
Continua a leggere per i pronostici del 3 Dicembre!
Philadelphia 76ers (-2,5) vs Orlando Magic
/phisixers vs /orlmagic
Analisi: La nottata si apre con questa partita dalla lettura non troppo semplice. Due franchigie dell'Est che, nonostante il livello infimo della Conference, non sono in zona PlayOffs.
Entrambe hanno un record molto simile, sotto il 40% di vittorie. Negli ultimi T/T la squadra della Florida ha dimostrato superiorità vincendo 4 partite su 5, 3 delle quali però giocando in casa. Non rilevanti le assenze per i Sixers: Noel, come sappiamo, non ha neanche iniziato la stagione, insieme a J. Richardson, mentre Carter-Williams è da poco rientrato facendo registrare buonissime cifre per un rookie. Dall'altro lato, invece, probabilmente Nelson non sarà della partita, dopo aver saltato gli ultimi due incontri, e anche Vucevic (autore di 21 punti con percentuali altissime nell'ultimo testa a testa) è in dubbio. La squadra di Philadelphia in casa ha esattamente 5 vittorie (le ultime 2 ai supplementari) e 5 sconfitte, mentre i Magic fuori casa hanno una sola vittoria, contro gli Hawks, e 6 sconfitte. Philadelphia vanta il miglior attacco ad Est dopo gli Heat, ma anche la peggior difesa di tutta la lega (110 punti concessi a partita). Orlando invece non ha un attacco eccellente ma è un po' migliore in difesa, mentre è nella top 10 per percentuali dal campo, dovute al gioco che fa molto affidamento sui lunghi. Il margine di punti è fissato a 205,5. Potrebbe uscire l'Over, ma secondo noi arriverà una vittoria dei padroni di casa, viste le importante assenze degli avversari.
Entrambe hanno un record molto simile, sotto il 40% di vittorie. Negli ultimi T/T la squadra della Florida ha dimostrato superiorità vincendo 4 partite su 5, 3 delle quali però giocando in casa. Non rilevanti le assenze per i Sixers: Noel, come sappiamo, non ha neanche iniziato la stagione, insieme a J. Richardson, mentre Carter-Williams è da poco rientrato facendo registrare buonissime cifre per un rookie. Dall'altro lato, invece, probabilmente Nelson non sarà della partita, dopo aver saltato gli ultimi due incontri, e anche Vucevic (autore di 21 punti con percentuali altissime nell'ultimo testa a testa) è in dubbio. La squadra di Philadelphia in casa ha esattamente 5 vittorie (le ultime 2 ai supplementari) e 5 sconfitte, mentre i Magic fuori casa hanno una sola vittoria, contro gli Hawks, e 6 sconfitte. Philadelphia vanta il miglior attacco ad Est dopo gli Heat, ma anche la peggior difesa di tutta la lega (110 punti concessi a partita). Orlando invece non ha un attacco eccellente ma è un po' migliore in difesa, mentre è nella top 10 per percentuali dal campo, dovute al gioco che fa molto affidamento sui lunghi. Il margine di punti è fissato a 205,5. Potrebbe uscire l'Over, ma secondo noi arriverà una vittoria dei padroni di casa, viste le importante assenze degli avversari.
Pronostico esito: 1 T/T @1,65 /tick
Pronostico punteggio: Over 205,5 @1,65 /tick
Pronostico quota: 1H @1,83/cross
Boston Celtics (-7,5) vs Milwaukee Bucks
/bosceltics vs /milbucks
Analisi: Altra partita molto equilibrata: i Boston Celtics, ancora privi di Rajon Rondo, ospitano i derelitti Bucks al TD Garden per una sfida di poca importanza per quanto riguarda il piazzamento per i PlayOffs. Le due franchigie si sono già affrontate due volte in RS (l'ultima volta due giorni fa, a Milwaukee) e i Bucks hanno vinto entrambi gli incontri. Nonostante ciò, rimangono la peggiore franchigia a Est (insieme ai Knicks) con un record sotto il 20% (3 vittorie e 13 sconfitte). I Celtics non hanno ancora dimostrato cosa fare quest'anno, arrivare ai PlayOffs non sarebbe saggio per il futuro della squadra ma sarebbe un traguardo per i tifosi, e l'ipotesi tanking non è ancora confermata (nonostante il record negativo di 7 vittorie e 12 sconfitte, sono ad un passo dalla zona PO, il che la dice lunga sul livello della Eastern Conference). In casa hanno un record di 3 vittorie e 5 sconfitte, mentre gli avversari hanno una sola vittoria e 7 sconfitte al di fuori delle mura amiche. A mio parere i Celtics hanno una nomea troppo buona per cercare la scelta alta al draft, che invece potrebbe venire considerata seriamente da parte degli ospiti. Probabile il ritorno di Ilyasova dopo l'infortunio che lo ha costretto a saltare il match contro gli stessi Celtics sabato notte. Butler sarà out al 99%. Dalla sponda Celtics nessuna novità, a parte l'assenza di Olynik (in dubbio) nell'ultimo match, comunque non rilevante. La partita è davvero equilibrata dal punto di vista dell'esito. C'è da dire che i padroni di casa hanno ottenuto ben 3 vittorie nelle ultime 5 partite, mentre i Bucks sabato hanno interrotto la striscia di sconfitte consecutive, fermandola a 11. Il margine è a 185,5 punti totali. I Celtics hanno un'ottima difesa e addirittura la migliore difesa sul perimetro, ma in attacco sono tra le ultime franchigie. I Bucks hanno un attacco tra i peggiori della lega, ma tirano benino da 3, ed hanno anche una buona difesa. Ci sono tutti i presupposti per l'Under. Preferiamo infatti puntare sul numero di punti, vista la difficile situazione per entrambe le squadre, ma nel caso la vittoria Boston sembra la più accreditata (anche se la quota non è invitante).
Pronostico esito: 1 T/T @1,30/tick
Pronostico punteggio: Under 185,5 @2,02 /cross
Pronostico quota: X Basket @3,10 /cross
Brooklyn Nets vs Denver Nuggets (-4,5)
/brknets vs /dennuggets
Analisi: Partita dall'esito scontato ma non troppo. Dovevano essere una contender seria agli Heat, e invece sono terzultimi ad Est con un record sotto il 30%: signori sono i Brooklyn Nets! Non poteva iniziare peggio la stagione per la franchigia newyorkese: numerosi gli infortuni, chimica di squadra quasi inesistente, zero schemi e partite affidate alle capacità dei singoli. Dall'altro lato abbiamo dei Nuggets che, seppur ancora privi di Gallinari e McGee, sono in netta ripresa. La squadra di casa ha collezionato due vittorie nelle ultime 5 partite: una di misura a Toronto e un'altra a Memphis, ma con i padroni di casa privi delle due torri Gasol e Randolph, centro del loro gioco. Poi per cercare una vittoria dobbiamo andare indietro al 6 novembre, quando batterono gli Utah Jazz (ultimi ad Ovest). Denver invece se la passa benissimo ultimamente: striscia aperta di 6 vittorie e ben 9 i successi negli ultimi 11 incontri. Inoltre le sconfitte sono arrivate sui campi di Oklahoma e Houston, non proprio squadrette se vogliamo usare un eufemismo. In casa i Nets hanno 2 vittorie e 4 sconfitte consecutive. I Nuggets fuori dalle mura amiche bene ma non benissimo: 4W e 4L, ma striscia aperta di 3 vittorie. I padroni di casa sono privi di numerosi elementi essenziali: Deron Williams è ancora fuori, Krilenko rimane in dubbio per stanotte, anche Terry sarà out, inoltre Paul Pierce si è recentemente infortunato alla mano e ne avrà per un mesetto. 2/5 del quintetto base sono dunque indisponibili e anche 2 membri importanti della panchina ne avranno per un po'. Denver conta solo due assenze, ma abbastanza importanti: Gallo e McGee, dei quali non si sa ancora la data del ritorno. Sarà probabilmente della partita invece Kenneth Faried, dopo il lieve infortunio rimediato domenica contro i Raptors. Ci sono tutti i presupposti dunque per una vittoria, con un Nate Robinson in gran forma (14.6 punti dalla panchina nelle ultime 6 partite) e la seconda migliore panchina ad Ovest (solo i Lakers fanno meglio).
Secondo i books il margine accettabile per questa partita è 205,5 punti. I Nets hanno la peggior difesa perimetrale e una delle ultime dell'NBA in generale, anche in attacco sono poco produttivi. I Nuggets invece hanno un buonissimo attacco, al quale aggiungono ottime percentuali da 3 punti e una signora difesa. Sarà dunque difficile sapere se verrà superato il margine: non tanto per gli ospiti, quanto per i padroni di casa, che potrebbero perdere di 5 o di 30 punti indifferentemente. Puntiamo sull'Over visto il run 'n gun della squadra di Denver ma è meglio puntare sull'esito finale pagato abbastanza bene. Stasera pioggia di triple su New York!
Secondo i books il margine accettabile per questa partita è 205,5 punti. I Nets hanno la peggior difesa perimetrale e una delle ultime dell'NBA in generale, anche in attacco sono poco produttivi. I Nuggets invece hanno un buonissimo attacco, al quale aggiungono ottime percentuali da 3 punti e una signora difesa. Sarà dunque difficile sapere se verrà superato il margine: non tanto per gli ospiti, quanto per i padroni di casa, che potrebbero perdere di 5 o di 30 punti indifferentemente. Puntiamo sull'Over visto il run 'n gun della squadra di Denver ma è meglio puntare sull'esito finale pagato abbastanza bene. Stasera pioggia di triple su New York!
Pronostico esito: 2 T/T @1,50 /tick
Pronostico punteggio: Over 205,5 @1,93 /cross
Pronostico quota: 2 Basket @2,00 /tick
Miami Heat (-10,5) vs Detroit Pistons
/miaheat vs /detpistons
Analisi: Match che parla da sé: un delle favorite al titolo contro una franchigia che potrebbe non arrivare ai PlayOffs ad est. Il fattore campo inoltre è favorevole, dunque l'esito appare scontato. Gli Heat hanno una striscia aperta di 10 vittorie e ne hanno perse soltanto 3 (tutte di misura) nella stagione. I Pistons invece hanno un record poco superiore al 40% e hanno perso 5 delle ultime 10 partite. In casa gli Heat sono uno schiacciasassi: solo una sconfitta, di un punto contro i Celtics per una straordinaria tripla allo scadere del quarto periodo, poi solo vittorie. La franchigia di Detroit invece fuori casa ha soltanto due vittorie (Brooklyn e Sacramento) e 5 sconfitte. Negli ultimi T/T a Miami i padroni di casa hanno vinto 8 volte negli ultimi 8 incontri (e 9 negli ultimi 10). Possiedono inoltre uno dei migliori attacchi e megliore difese di tutta la lega. I Pistons invece in difesa non eccellono, e in attacco sono poco portati a tirare da 3 (ultima squadra per percentuali da dietro l'arco). Anche nelle altre soluzioni offensive sono mediocri. Non ci saranno assenze importanti: Oden per i padroni di casa non giocherà e Bynum per gli ospiti è in dubbio. Il margine è a 200,5 punti, ma secondo noi la difesa dei campioni in carica sarà asfissiante e concederà pochissimo.
Pronostico esito: 1 T/T @1,15 /cross
Pronostico punteggio: Under 200,5 @1,83 /cross
Pronostico quota: 1 Basket @1,40 /cross
Pronostico esito: 1 T/T @1,15 /cross
Pronostico punteggio: Under 200,5 @1,83 /cross
Pronostico quota: 1 Basket @1,40 /cross
Memphis Grizzlies (-3,5) vs Phoenix Suns
/memgrizzlies vs /phxsuns
Analisi: Partita abbastanza equilibrata e con moltissime varianti da calcolare. I Grizzlies sono 11esimi ad ovest, con 8 vittorie e 8 sconfitte, cosa piuttosto strana vista la scorsa stagione nella quale avevano dimostrato di poter arrivare alle finali di Conference. I Phoenix sono noni, con una vittoria in più rispetto agli avversari. Nelle ultime 4 partite in casa i Memphis hanno collezionato 0 vittorie: non c'è da andarne fieri se alcune erano contro avversari battibilissimi (Brooklyn e Toronto, ad esempio). Nonostante ciò non si può dire che stiano disputando una pessima stagione: hanno saputo tener testa a campi ostili come quello di San Francisco o quello dei Clippers. I Suns d'altra parte hanno avuto un ottimo inizio e soltanto nelle ultime settimane hanno mostrato cenni di debolezza, collezionando vittorie soltanto con le squadre meno quotate. Fuori casa hanno 4 vittorie (prevalentemente con franchigie non molto forti) e 5 sconfitte contro grandi franchigie (San Antonio, OKC, Portland, Miami). La chiave di lettura di questa partita e della crisi di Memphis risiede negli infortunati: Marc Gasol è out e non è prevista una tabella di marcia per il rientro, e subito dopo si è rotto anche Zach Randolph, che probabilmente tornerà in settimana ma difficilmente giocherà questa sera. I Grizzlies dunque dovranno fare a meno delle loro torri, sulle quali avevano fino ad ora gestito il loro gioco. I Suns non hanno giocatori troppo importanti in infiermeria. Gli ultimi T/T danno ragione a Memphis, con l'ultima partita disputata però in favore di Phoenix. La partita sarà abbastanza tesa, ma i padroni non vincono da troppo tempo in casa e questa è una ghiotta occasione. Il supporto della tifoseria sarà decisivo. Il margine è fissato a 190,5 punti. I Grizzlies non hanno un ottimo attacco, ma concedono pochissimi rimbalzi offensivi, evitando quindi di cercare il contropiede anche quando non ci dovrebbe essere. I Suns dalla loro parte hanno un'ottima difesa sul tiro da fuori, e statistiche comunque superiori alla media per quanto riguarda l'attacco e la difesa in generale. Negli ultimi T/T raramente si sono superati i 200 punti, e neanche l'assenza del DPOTY sembra aver avuto influenza sui punti concessi. Piuttosto, Phoenix segna un sacco di punti, ma riguardando meglio il calendario vediamo che hanno affrontato OKC, San Antonio, Miami, Orlando, New Orleans, Denver, Sacramento ecc. Tutte squadre che non si risparmiano i canestri. L'Under è più che giustificato per questa partita.
Pronostico esito: 1 T/T @1,55 /tick
Pronostico punteggio: Under 190,5 @1,83 /cross
Pronostico quota: X Basket @2,65 /cross
Dallas Mavericks (-8,5) vs Charlotte Bobcats
/dalmavericks vs /chabobcats
Analisi: Altra partita che appare semplice. I padroni di casa stanno disputando una sorprendente stagione, specialmente tra le mura amiche: soltanto due le sconfitte in casa (contro Denver e Minnesota), con ben 8 successi. Anche Charlotte non se la passa male quest'anno: è sesta ad Est con il 45% circa di vittorie, ma c'è da dire che il loro 4-4 fuori casa è frutto di un calendario favorevole: Boston, Cleveland, Milwaukee, New York sono le vittime. Il nuovo duo Nowitzki - Ellis sta fruttando molto bene per la franchigia texana, ma un po' tutti stanno facendo la loro parte. I Bobcats di certo non sono più la squadra da 7 vittorie in una stagione, ma c'è ancora molta strada da fare per poter pensare di ostacolare le grandi squadre dell'Ovest nelle loro mura. C'è da segnalare l'assenza di Josè Calderon per i padroni di casa, non importantissima ma comunque rilevante, mentre gli ospiti aspettano febbraio per il rientro di Haywood. Ci sembra sicuro puntare sulla vittoria dei Mavs, anche guardando i T/T notiamo che nel caso vincesse la squadra di proprietà di sua maestà MJ sarebbe la prima volta nella storia (l'unica vittoria è nella Vegas Summer League). La quota non è il massimo ma non è neanche troppo bassa. Ci piace anche l'1H: contro team del genere solitamente i Mavs si sbizzarriscono e ne infilano un bel po'. Il margine per questa partita è a 195,5 punti. Dallas vanta un attacco ottimo ma ha una delle difese peggiori, mentre Charlotte scarseggia in attacco e ha una buona difesa. L'Under è da preferire all'Over.
Pronostico esito: 1 T/T @1,25 /tick
Pronostico punteggio: Under 195,5 @1,75 /tick
Pronostico quota: 1H @1,83 /cross
Pronostico quota: 1H @1,83 /cross
Sacramento Kings vs Oklahoma City Thunder (-6,5)
/sackings vs /okcthunder
Analisi: Non amo i Sacramento Kings. Sono capaci di sfoderare prestazioni eccelse contro grandi squadre e il giorno dopo perdere le partite più semplici. A volte sembra che traggano un vantaggio enorme nel proprio stadio, altre volte sembra quasi che il tifo li danneggi. Davvero insidioso dunque questo match contro i Thunder di Durant&co. Se la mettiamo dal punto di vista del talento, non dico che i Kings sono al livello degli avversari, ma il divario non è ampio come sembra: Cousins, Vasquez, Thompson, potenziali All-Star che hanno avuto la sfortuna di capitare in una squadra che gioca a pallacanestro come Howard al 3 point contest. Stanotte gli si pareranno contro una delle candidate al titolo della WC, con un Durant sempre più all-around e un Westbrook sempre più clutch. I Kings hanno perso 7 delle ultime 10 partite, con due vittorie consecutive contro e a Phoenix. Il loro record è 4-11. Molte sconfitte sono capitate per pochi punti. Gli OKC invece hanno una striscia aperta di 7 partite e ne hanno perse soltanto 3 fino ad ora, vincendone 12. Sembra che non ci sia storia: vittoria Oklahoma a mani basse. D'altronde, però, le 3 sconfitte degli ospiti sono arrivate tutte fuori casa (Minnesota, Golden State e Clippers). Per i padroni di casa Landry è ancora out (tornerà a gennaio), infermeria vuota invece per i Thunder. Puntiamo sulla vittoria della squadra ospite, ma attenzione: i Kings potrebbero dare non pochi problemi. L'X Basket è per i più coraggiosi.
Se volete scommettere sul punteggio, sappiate che il margine è di 205,5 punti. OKC ha uno degli attacchi più prolifici della lega e Sacramento non ha una difesa eccellente. L'Over è più accreditato ma puntare sull'esito garantisce una sicurezza maggiore in questo match matto.
Pronostico esito: 2 T/T @1,30 /tick
Pronostico punteggio: Over 205,5 @1,93 /cross
Pronostico quota: X Basket @3,10 /tick
Se volete scommettere sul punteggio, sappiate che il margine è di 205,5 punti. OKC ha uno degli attacchi più prolifici della lega e Sacramento non ha una difesa eccellente. L'Over è più accreditato ma puntare sull'esito garantisce una sicurezza maggiore in questo match matto.
Pronostico esito: 2 T/T @1,30 /tick
Pronostico punteggio: Over 205,5 @1,93 /cross
Pronostico quota: X Basket @3,10 /tick
Golden State Warriors (-7,5) vs Toronto Raptors
/gswarriors vs /torraptors
Analisi: Altra partita importante: i Golden State sono in crisi. Hanno vinto solo 2 delle ultime 7 partite, ed entrambe di misura contro squadre non troppo accreditate, complice anche l'assenza di Igoudala, infortunatosi circa una settimana fa. I Toronto Raptors rimangono un'incognita: attualmente conducono la peggiore divisione dell'NBA con un record di 6 vittorie e 10 sconfitte (nonostante ciò sono quarti ad est), in una stagione che si prospetta ancora una volta fallimentare: nel caso raggiungessero la qualificazione ai PlayOffs difficilmente potrebbero superare il primo o il secondo turno, rinunciando a una scelta alta nel prossimo Draft (che ricordiamo avrà protagonisti Wiggins e Parker). Dopo un inizio di stagione piuttosto altalenante, oramai è in caduta libera: 3 sconfitte consecutive, di cui una contro Brooklyn, hanno chiuso quasi definitivamente il sogno di ottenere qualcosa di buono quest'anno: anche il titolo di divisione andrà a farsi benedire se ci sarà la ripresa di una delle due franchigie newyorkesi. In casa i Warriors erano imbattuti fino a pochi giorni fa: hanno infatti collezionato 2 sconfitte consecutive tra le mura amiche che li hanno catapultati all'ottavo posto, dopo essere stati al vertice della Conference per un bel po'. Fuori casa i Raptors non hanno collezionato vittorie importanti, se si esclude quella contro Memphis (ex-franchigia dell'attuale SuperStar dei dinosauri, Rudy Gay). Escludendo l'assenza di Igoudala, tutti i giocatori più importanti saranno della partita stanotte. I testa a testa danno fiducia incondizionata ai Golden State Warriors: 8 vittorie negli ultimi 10 incontri e 8/8 a San Francisco. È l'occasione perfetta per collezionare una vittoria importante e scacciare via i brutti pensieri nell'attesa del ritorno dell'ala piccola. Con il migliore attacco da dietro la linea da 3 punti della lega, si prospettano un bel po' di punti per i Warriors contro la buona difesa dei Raptors, che invece hanno evidenti problemi in attacco. Puntiamo sull'Over a 200,5 punti per questa partita.
Pronostico esito: 1 T/T @1,25 /tick
Pronostico punteggio: Over 200,5 @1,83 /tick
Pronostico quota: 1H @1,83 /tick
Pronostico esito: 1 T/T @1,25 /tick
Pronostico punteggio: Over 200,5 @1,83 /tick
Pronostico quota: 1H @1,83 /tick
Nessun commento:
Posta un commento